Chi Scrive
👋 Ciao, sono Erika Di Martino
Sono madre di cinque figli che non sono mai andati a scuola. Da oltre un decennio mi occupo di istruzione parentale, educazione parentale e homeschooling in Italia, portando avanti un modello educativo basato sull'apprendimento naturale e sulla genitorialità ad alto contatto.
🎓 Il mio percorso
Dopo la laurea in lingue e un'esperienza nell'insegnamento, ho scelto di lasciare la scuola tradizionale per dedicarmi completamente alla diffusione di un’idea diversa di educazione: più libera, rispettosa dei tempi di crescita dei bambini e centrata sulla relazione autentica tra genitori e figli.
Nel mio lavoro unisco l'esperienza concreta di madre homeschooler con competenze professionali nel coaching educativo, nella scrittura, nella gestione di community online e nell'organizzazione di eventi dedicati all'educazione alternativa.
📚 I miei libri
Nel 2012 ho pubblicato "Homeschooling, l’Educazione Parentale in Italia", il primo libro italiano dedicato all'apprendimento fuori dal sistema scolastico. Il testo raccoglie testimonianze, esperienze e strumenti pratici per tutte le famiglie interessate a percorsi di istruzione parentale.
Nel 2018 è uscito il mio secondo libro, "Il mondo è la mia classe", una storia illustrata che racconta una giornata tipo della piccola Susanna, una bambina che impara fuori dalle aule. Questo libro, pensato per i più piccoli, è anche un esempio concreto di educazione naturale, inclusiva ed efficace.
🌱 La mia missione
Attraverso Controscuola e tutti i miei progetti, aiuto le famiglie a informarsi, orientarsi e trovare ispirazione per vivere l’educazione come un percorso condiviso, flessibile e profondamente umano. Credo che la scuola non sia un luogo, ma un processo: può nascere ovunque ci sia curiosità, dialogo e libertà di esplorare.
Mi impegno ogni giorno per far conoscere l’istruzione parentale come possibilità reale e accessibile, offrendo risorse, supporto e una rete di confronto per genitori che scelgono strade educative alternative.
📬 Contattami
Se vuoi approfondire questi temi, leggere le mie pubblicazioni o partecipare ai nostri eventi, esplora gli articoli di Controscuola o scrivimi. La scuola può essere ovunque. Anche nel cuore di casa tua.