Blog

Scopri come creare un ritmo quotidiano, un piano settimanale diversificato e una tela mensile di apprendimento nell'istruzione parentale. Favorisci l'autonomia e nutri l'amore per l'apprendimento dei tuoi figli. Scarica la guida gratuita sulla gestione del tempo nell'homeschoolilng per un viaggio educativo gratificante e ben organizzato."

Spesso noi genitori Homeschooler dichiariamo che la flessibilità di questa scelta educativa sia uno dei benefici più grandi. Dovremmo quindi essere disposti a trasmettere questa beneamata flessibilità ai nostri figli, nel quotidiano. Ovviamente ogni famiglia ha degli impegni imprescindibili, ma, solitamente, si può trovare lo spazio per dare ai bambini la libertà di prendere alcune […]
L'articolo Sette Modi per Stimolare la Crescita sembra essere il primo su Controscuola.

“La prima finalità dell’insegnamento è stata formulata da Montaigne: è meglio una testa ben fatta che una testa ben piena”. Cosa significa una testa ben “piena” è chiaro; è una testa nella quale il sapere è accumulato, ammucchiato, e non dispone di un principio di selezione e di organizzazione che gli dia senso”. Una testa […]
L'articolo Cosa è il pensiero critico? sembra essere il primo su Controscuola.

Al parco giochi del quartiere ascolto i genitori che raccontano le proprie vicissitudini con i figli, quasi fosse un rito di passaggio: “L’ho chiuso in camera, gli ho tolto la televisione e i dolci, non la faccio uscire per una settimana, la obbligo a studiare tutto il weekend senza vedere gli amici”. Comprendo la difficoltà […]
L'articolo Educare senza punire sembra essere il primo su Controscuola.

Quando si sente di parlare di Homeschooling per la prima volta, ciò che viene in mente è una replica dell’attività di classe a casa. Una mamma nelle vesti della maestra che allinea i propri figli in cucina e, alle 8.30 del mattino, inizia a spiegare la lezione, mestolo alla mano. Italiano, storia e geografia. Dopo […]
L'articolo Quante ore al giorno per fare Homeschooling? sembra essere il primo su Controscuola.

Di recente parlavo con mio zio che mi chiedeva se avessimo mai paragonato le capacità dei nostri figli che fanno unschooling con quelle dei bambini scolarizzati. Nello specifico mi chiedeva se avessimo fatto dei test. Gli ho spiegato che non seguiamo il curriculum scolastico e che non ci teniamo a far esaminare i nostri figli […]
L'articolo Perché homeschooling prepara per il futuro meglio della scuola sembra essere il primo su Controscuola.

Ci sono un sacco di individui che, pur non conoscendo per nulla la realtà dell’homeschooling, fanno osservazioni supponenti e pongono domande che rasentano l’assurdo quando capiscono che non mandiamo i nostri figli a scuola. Disclaimer: Se vi offendete facilmente o avete poco senso dell’umorismo, non proseguite con la lettura di questo articolo. Inoltre, se avete […]
L'articolo Le otto domande più assurde sull’Homeschooling sembra essere il primo su Controscuola.

Vi propongo un’intervista fatta a Federica, una mamma coraggiosa che ci racconta come non ci si debba mai fermare davanti alle difficoltà, nemmeno davanti a quelle grandi e spaventose che vedono come protagonisti i propri figli. Il suo esempio potrà incoraggiare e sostenere altri genitori che sono impegnati con bambini speciali, uscire dagli schemi è stato […]
L'articolo Il “risveglio” passa anche da qui sembra essere il primo su Controscuola.

“Come fate a sapere se vostro figlio sta imparando?” Questa è una domanda che mi viene posta numerose volte dalle persone che non capiscono come funzioni la scuola familiare. La risposta più immediata è: tramite l’osservazione diretta. Sopratutto nel caso in cui una famiglia scelga di fare unschooling e che quindi il genitore non si […]
L'articolo Ma impara?! sembra essere il primo su Controscuola.

Se siete homeschoolers o se intendete diventarlo avrete sicuramente a che fare con questo argomento: la socializzazione. Uno dei primi e più preoccupanti dubbi che le persone hanno circa la scuola a casa è: “Come faranno a socializzare i vostri figli”. Facciamo un passo indietro e parliamo della differenza che esiste tra socializzare, cioè sviluppare […]
L'articolo Socializzati a morte (prima parte) sembra essere il primo su Controscuola.