Homeschooling: On Top of The Virus

A cura di Matteo Curto

Molte persone si chiedono cosa significhi fare homeschooling , come organizzarsi, quali materiali utilizzare e quanto tempo dedicarvi. E’ molto difficile dare una risposta sotto forma di “ricetta” che possa funzionare per tutti allo stesso modo. Questo accade perché siamo esseri unici e ciascuno di noi ha le proprie peculiarità. Inoltre, le dinamiche tra familiari e le routine cambiano spesso a seconda delle stagioni, della propria salute, delle necessità lavorative, delle età dei bambini…

Fare Homeschooling è un poco come preparare una torta senza misurare gli ingredienti, magari usando ciò che si ha in casa. Ogni volta verrà diversa e non sarà sempre la migliore, però la mangerete con gratitudine. O meglio, fare Homeschooling è come una danza tra genitori e figli: è necessario essere attenti e guardare cosa fa il nostro partner (…o i nostri partner!), ascoltare il ritmo e saper seguire la musica. Inoltre, bisogna anche saper anticipare i passi , valutare, immaginare e cercare di evitare gli ostacoli visibili, così come quelli nascosti, non scoraggiandosi troppo quando qualcosa va storto. Talvolta la musica vi piacerà e il vostro partner sarà in forma , quindi tutto andrà bene, mentre altre volte sarete voi stanchi , oppure loro avranno un paio di scarpe strette , che non permetteranno di esprimersi liberamente. Ciò che conta in questi casi è la nostra intenzione , la nostra determinazione e l’affetto che proviamo per noi stessi e i nostri compagni di cammino… Il dono di poter manifestare empatia!

Il Progetto “On Top of the Virus” by Edupar.it

Abbiamo creato questa coreografia per voi, per farvi ridere e darvi ispirazione e nel preparala abbiamo dovuto affrontare un lavoro di squadra non indifferente. E’ la nostra rappresentazione di cosa significhi fare una scelta educativa controcorrente, una strada in salita e in discesa allo stesso tempo.

Come vedrete, non sempre andiamo tutti a tempo, e non sempre riusciamo ad eccellere, ma ci siamo divertiti un sacco e questo è ciò che conta. Di certo, non tutti siamo provetti ballerini, non tutti abbiamo dimestichezza con le riprese, il video editing, e le età diverse hanno evidenziato i pro e i contro di ciascuno, ma abbiamo tutti dato il meglio che potevamo con le risorse a disposizione. Vi assicuro che non è sempre andato tutto bene e che creare una coreografia abbastanza bella, ma anche abbastanza facile, ci ha portato a momenti di frustrazione che abbiamo sormontato insieme. Abbiamo sperimentato empatia, collaborazione, problem solving, ascolto e comunicazione positiva. Abbiamo tutti imparato qualcosa in più di noi stessi e degli altri attorno a noi. Abbiamo giocato, e il gioco è la prima forma di apprendimento.

Credo che attivarsi per un progetto di questo tipo ci permetta di sperimentare veramente cosa significhi fare Homeschooling , ovvero stare insieme imparando, per creare qualcosa di bello che segua gli interessi di ciascuno e che possa essere fonte di ispirazione per altri, nonostante le difficoltà.

Vi lanciamo quindi la proposta di partecipare all’iniziativa “On top of the Virus” , creando un breve video danzato, sulla musica di “I am on top of the World”, e di inviarcelo a info@educazioneparentale.org o di pubblicarlo sui social media con l’hashtag #ontopofthevirus dato che l’energia che sprigionerete ci permetterà di vincere in questo momento di incertezza generale. Nella peggiore delle ipotesi farete un poco di moto e riderete un sacco.

Le clip più divertenti, che ci invierete, saranno selezionate per creare un video unico , che sosterrà l’apprendimento libero dei nostri ragazzi. Il video sarà diffuso sui canali mediatici di Educazione Parentale.

Come fare:

1. Girate il video
2. Se riuscite, scaricate la canzone “I am on top of the World” e inseritela come sottofondo
3. Caricatelo su Facebook o Instagram con l’hashtag #ontopofthevirus oppure in alternativa inviateci il vostro video (usando questo sito https://wetransfer.com/) a info@educazioneparentale.org

NB. L’iniziativa è dedicata a tutti, quarantenahomeschoolers inclusi!

Buon Divertimento!

Vi ricordiamo che potete contattarci per informazioni, materiale didattico, corsi e consulenze sull’Educazione Parentale su:

🎓 Vuoi fare Homeschooling senza perdere tempo?


Scopri EDUpar.it, la community italiana che ti guida passo dopo passo nel tuo percorso educativo.
Un punto di riferimento per migliaia di famiglie che scelgono l’istruzione parentale con consapevolezza, supporto e risorse concrete.


🚀 EDUlearn: l’Academy per chi vuole davvero imparare

Unisciti a EDUlearn.it, un progetto didattico su misura per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, pensato per accompagnare le famiglie nel percorso di istruzione parentale.
Percorsi interdisciplinari, docenti ispiranti e un metodo che mette al centro passione, autonomia e socializzazione.
Ideale anche per chi ha vissuto traumi scolastici, bullismo o è neurodivergente.