Preparati NON Spaventati

A cura di Matteo Curto

EDUpar aumenta i propri canali di sostegno alle famiglie, mentre EDUlearn conferma e arricchisce il proprio supporto online dal vivo per Homeschoolers e scolarizzati, sia al mattino che al pomeriggio.


Lontane anni luce dalla DAD e tutto ciò che è lezione frontale noiosa, queste sessioni saranno ricche di divertimento, collaborazione e utilizzo della lingua inglese.  Ogni proposta sarà in linea con le indicazioni nazionali del MIUR per la classe di appartenenza.

Le nostre proposte rispondono alle vostre necessità di supporto didattico , così da poter godere al meglio della vostra scelta di istruzione parentale. Abbiamo svariati progetti per bambini e ragazzi da 5 a 18 anni : il supporto individuale è sempre attivo, mentre i gruppi di studio ripartiranno da metà settembre.

Academy : Gruppi di Studio ludico-didattici online per bambini che stanno preparando le idoneità delle elementari, medie e biennio superiori. Si tratta di progetti interdisciplinari annuali di gruppo dal lunedì al giovedì/venerdì per prepararsi agli esami, utilizzare quotidianamente l’inglese, condividere esperienze e fare amicizia.

Tutoring individuale : recupero materie, preparazione esami one-to-one, progetti didattici personalizzati, sempre con insegnanti appassionati e preparati ad accendere la voglia di apprendere, nel rispetto dei bisogni del bambino/ragazzo. Disponibilità insegnanti madrelingua per l’apprendimento delle lingue straniere.

Corsi di Lingue Straniere, Italiano e Matematica: supporto e rafforzamento delle conoscenze specifiche, con sessioni di gruppo carismatiche e interessanti.

Mini-Corsi : pacchetti di sessioni stimolanti e alternativi basati su argomenti originali, offerti in lingua italiana o straniera, dove al centro dell’apprendimento c’è il bambino e il suo entusiasmo per la conoscenza.

Il sistema educativo EDUlearn è centrato sull’individuo e le sue necessità. Puntiamo allo sviluppo globale dei ragazzi nella loro interezza, coinvolgendo le emozioni, lo sviluppo fisico, l’educazione morale, la creatività, l’immaginazione, l’espressione delle proprie capacità e personalità naturali.

Verranno utilizzate diverse metodologie didattiche, tra queste: il metodo espositivo, il laboratorio, la ricerca sperimentale e l’insegnamento reciproco.

Il nostro obiettivo è di formare individui consapevoli, sensibili, attenti, curiosi e preparati, in grado di esprimersi in inglese e italiano e con un rapporto consapevole con le tecnologie.

Il nostro team darà ritmo alla vostra programmazione homeschooling/scolastica, in modo che voi genitori possiate godervi il tempo libero senza stress. Verrete accompagnati nel processo di crescita da insegnanti qualificati, che daranno ampio spazio all’apprendimento permanente e diffuso. Alla fine del percorso Academy avrete coperto 2/3 del programma scolastico tradizionale (…e molto di più riguardo alla tecnologia informatica, inglese e alle soft skills!), senza lacrime e fatica, ma con gioia entusiasmo e socialità. I corsi di lingue straniere, italiano e matematica, copriranno invece tutto il programma di studi.

Le sessioni si terranno on line usando la piattaforma gratuita Zoom. Servirà connessione a internet veloce, un pc o un tablet dotati di videocamera e microfono (lo smartphone non è ideale).

Ad ogni famiglia iscritta al percorso Academy , verrà dato accesso annuale al Network EDUpar.it, dove potrà ottenere supporto e direzione nella crescita serena dei propri figli e dritte per chi intraprende il percorso di Homeschooling.

🎓 Vuoi fare Homeschooling senza perdere tempo?


Scopri EDUpar.it, la community italiana che ti guida passo dopo passo nel tuo percorso educativo.
Un punto di riferimento per migliaia di famiglie che scelgono l’istruzione parentale con consapevolezza, supporto e risorse concrete.


🚀 EDUlearn: l’Academy per chi vuole davvero imparare

Unisciti a EDUlearn.it, un progetto didattico su misura per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, pensato per accompagnare le famiglie nel percorso di istruzione parentale.
Percorsi interdisciplinari, docenti ispiranti e un metodo che mette al centro passione, autonomia e socializzazione.
Ideale anche per chi ha vissuto traumi scolastici, bullismo o è neurodivergente.